Home News & eventi • Sulle tracce di Fulvia

Sulle tracce di Fulvia

03 Maggio 2025

“Tu non devi saper niente, solo che io ti amo. Io invece debbo sapere, solo se io ho la tua anima. Ti sto pensando, anche ora, anche in queste condizioni sto pensando a te. Lo sai che se cesso di pensarti, tu muori, istantaneamente? Ma non temere, io non cesserò mai di pensarti.”

Beppe Fenoglio, Una questione privata, Einaudi.

Tornano i trekking letterari e artistici sulle colline di Langhe e Roero. Un ciclo di passeggiate alla scoperta dell’ambiente collinare descritto nei libri di Beppe Fenoglio e raccontato nelle ricerche archeologiche e botaniche di Pinot Gallizio. La prima passeggiata in programma sarà sabato 3 maggio in un’edizione speciale per Vinum, dedicata a ripercorrere parte dei passi di Milton, il romantico eroe di Una questione privata. Partendo insieme dal centro di Alba, risaliremo la collina di Altavilla passando per le vigne e costeggiando le case che ispirarono i luoghi del racconto, scenderemo a San Rocco Seno d’Elvio ripercorrendo le strade teatro della Resistenza albese. Lungo il percorso ad anello che utilizza sentieri e strade campestri tra vigne e cascinali dove rivivono le esperienze sentimentali, l’eco delle passioni musicali dell’Autore, le marce e gli agguati partigiani sugli ultimi baluardi collinari e la drammatica fuga finale del romanzo, ricostruita in un crescendo di tensione.

Percorso Alba - San Rocco Seno d'Elvio - Alba.

Punto di partenza e di arrivo: Centro studi Beppe Fenoglio piazza Rossetti, 2

Orario di ritrovo: 14.30, partenza ore 14.45/15

Lunghezza percorso: 10km circa

Durata percorso: 3 ore circa

Difficoltà: T - facile

Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking, alte o basse, abbigliamento consono alla stagione (k-way leggero in caso di vento o pioggia lieve); cappellino e crema solare, un litro d'acqua, snack leggero. Non è previsto pranzo al sacco, in quanto l'orario di rientro è previsto entro le 18.

La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione su www.beppefenoglio22.it

Info: 0173/364623 – info@centrostudibeppefenoglio.it

 

Immagini

News & eventi

Alba nel Novecento: da Gallizio a FenoglioSulle tracce di FulviaSostieni la culturaPartigiano è parola assoluta?Info e DidatticaLe colline dei 23 giorni di Alba LiberaEUGENIO CORSINI. Due saggi critici a cento anni dalla nascitaPinot Gallizio, l’uomo di AlbaEventi in programma per il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo 80 anni dei 23 giorni della Città di AlbaLa RESISTENZA degli Alberi DIAGONALI///COVERSUn segreto cardiopulso - la Maratona fenogliana edizione specialeNotte Bianca delle Librerie Pinot Gallizio, l’uomo di AlbaSee you later wood!Cinematografo di FenoglioBILANCIO 2023 IN APPROVAZIONEMOSTRA "IL VENTO E LA TERRA - 80 ANNI DI RESISTENZA"Beppe Fenoglio (1922-1963): al fuoco della controversiaVERSO IL 25 APRILEEsiti Avviso Proposte di collaborazione Centenario FenoglianoBeppe Fenoglio 22Tra le righe di FenoglioIl Centro Studi al Salone del Libro di Torino AVVISO CENTENARIO FENOGLIANONotte Bianca delle Librerie e Maratona Fenogliana in unico week end ad AlbaChiusura estivaIncontro con Enti e Associazioni culturali del territorioTra le righe di Fenoglio - AlbaTra le righe di Fenoglio - passeggiate naturalistiche outdoorTRA LE RIGHE DI FENOGLIO… A San Benedetto BelboOrari e contattiVia ai lavori per il Centenario di Beppe FenoglioLa favola delle due gallineL’abbraccio più forte di Valerio Berruti al Centro Studi Beppe FenoglioCHIUSURA ECCEZIONALE AL PUBBLICOSostieni il Centro Studi "Beppe Fenoglio" o.n.l.u.s.Resistenza senza confiniDalla memoria orale alla letteratura. Arpino,Fenoglio, Lajolo, PaveseLa scatola nera e il suono dell’antimateriaMaratona Fenogliana MUSEO DIFFUSO PINOT GALLIZIONotte Bianca delle Librerie Archivio “Costanzo e Teodoro Bubbio”Resistenze 2018Il fiumeIl fiume e il cucchiaioUn percettibile brividoMuseo Diffuso Pinot GallizioNOTTE BIANCA DELLE LIBRERIEFRANCO GARELLI PITTORE E SCULTOREGiornata della MemoriaESTATE A TEATRO e CINEMA ALL’ARENALa Notte bianca delle Librerie 2017NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE 2016Giornata Antifascista - AlbaStrade delle memorie partigiane n°7Museo Diffuso Pinot GallizioSistema Museale AlbeseIncontrare Pinot Incontrare PinotBando di concorso biennale: “Premio Comandante Paolo Farinetti”GIORNATE PARTICOLARI FESTIVITA' NATALIZIE ED APERTURE STRAORDINARIE SMARTResistenze 2016ResistenzeNOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE 2016E questo è il fiore...la Resistenza insegnata ai bambiniDal libro al film: un viaggio nei luoghi di Beppe FenoglioOrario di AgostoDietro le linee nemiche: Excelsior, l’aeroporto partigiano di VesimeDA FONTANA A DORFLES. I Manifesti d’autore per la Fiera del TartufoCaravaggio, Mattia Preti e Roberto LonghiMUSEO DIFFUSO PINOT GALLIZIO e UN TEATRO DI IMMAGINI - Venti stagioni di Teatro SocialeCome il vento tra i saliciProiezione del film NEVE ROSSO SANGUE UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' SEDE DI ALBAConstant Nueva BabilonMeridionali e ResistenzaFENOGLIO VERSO IL 25 APRILEDal libro al film:un viaggio nei luoghi di Beppe FenoglioMaratona FenoglianaOnline il nostro nuovo sito internet!

Ricerca nella sezione