Home News & eventi • Le colline dei 23 giorni di Alba Libera

Le colline dei 23 giorni di Alba Libera

22 Febbraio 2025

“Per circa quattro ore, per il tempo cioè che i partigiani tennero San Casciano, fischiò nei due sensi un vento di pallottole che scarnificò tutti gli alberi, stracciò tutte le siepi, spianò ogni canneto….” B. Fenoglio I ventitre giorni della Città di Alba

In occasione del 75 anniversario del conferimento della Medaglia d’oro alla Città di Alba il Comune di Alba e il Centro studi Beppe Fenoglio hanno proposto nuovi percorsi di studio e approfondimento sulla Guerra di Liberazione e sull’esperienze di Alba Libera, quei 23 giorni dell’ottobre 1944 che valsero alla città la Medaglia d’oro al Valor militare.

La memoria della Battaglia di Alba è nei luoghi dai nomi evocativi: San Casciano, Castelgherlone, Biancardi rappresentavano i punti della principale linea di difesa dal nemico. Ripercorreremo gli stessi sentieri, ammireremo il paesaggio rievocando una storia importante per la città di Alba e tutto il territorio delle Langhe.

 

Ritrovo ore 14,30

Partenza ore 14,45 Alba (Cn) Strada Castelgherlone 1, Località San Cassiano 

durata percorso 3 ore circa – dislivello 320 m – l’escursione si sviluppa quasi totalmente su sentieri sterrati

Si richiedono calzature adeguate e abbigliamento sportivo.

Prenotazioni: prenotazioni@beppefenoglio22.it

 

L’evento è organizzato dal Comune di Alba e dal Centro studi Beppe Fenoglio, con il contributo di Fondazione CRC.

Immagini

News & eventi

Alba nel Novecento: da Gallizio a FenoglioSulle tracce di FulviaSostieni la culturaPartigiano è parola assoluta?Info e DidatticaLe colline dei 23 giorni di Alba LiberaEUGENIO CORSINI. Due saggi critici a cento anni dalla nascitaPinot Gallizio, l’uomo di AlbaEventi in programma per il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo 80 anni dei 23 giorni della Città di AlbaLa RESISTENZA degli Alberi DIAGONALI///COVERSUn segreto cardiopulso - la Maratona fenogliana edizione specialeNotte Bianca delle Librerie Pinot Gallizio, l’uomo di AlbaSee you later wood!Cinematografo di FenoglioBILANCIO 2023 IN APPROVAZIONEMOSTRA "IL VENTO E LA TERRA - 80 ANNI DI RESISTENZA"Beppe Fenoglio (1922-1963): al fuoco della controversiaVERSO IL 25 APRILEEsiti Avviso Proposte di collaborazione Centenario FenoglianoBeppe Fenoglio 22Tra le righe di FenoglioIl Centro Studi al Salone del Libro di Torino AVVISO CENTENARIO FENOGLIANONotte Bianca delle Librerie e Maratona Fenogliana in unico week end ad AlbaChiusura estivaIncontro con Enti e Associazioni culturali del territorioTra le righe di Fenoglio - AlbaTra le righe di Fenoglio - passeggiate naturalistiche outdoorTRA LE RIGHE DI FENOGLIO… A San Benedetto BelboOrari e contattiVia ai lavori per il Centenario di Beppe FenoglioLa favola delle due gallineL’abbraccio più forte di Valerio Berruti al Centro Studi Beppe FenoglioCHIUSURA ECCEZIONALE AL PUBBLICOSostieni il Centro Studi "Beppe Fenoglio" o.n.l.u.s.Resistenza senza confiniDalla memoria orale alla letteratura. Arpino,Fenoglio, Lajolo, PaveseLa scatola nera e il suono dell’antimateriaMaratona Fenogliana MUSEO DIFFUSO PINOT GALLIZIONotte Bianca delle Librerie Archivio “Costanzo e Teodoro Bubbio”Resistenze 2018Il fiumeIl fiume e il cucchiaioUn percettibile brividoMuseo Diffuso Pinot GallizioNOTTE BIANCA DELLE LIBRERIEFRANCO GARELLI PITTORE E SCULTOREGiornata della MemoriaESTATE A TEATRO e CINEMA ALL’ARENALa Notte bianca delle Librerie 2017NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE 2016Giornata Antifascista - AlbaStrade delle memorie partigiane n°7Museo Diffuso Pinot GallizioSistema Museale AlbeseIncontrare Pinot Incontrare PinotBando di concorso biennale: “Premio Comandante Paolo Farinetti”GIORNATE PARTICOLARI FESTIVITA' NATALIZIE ED APERTURE STRAORDINARIE SMARTResistenze 2016ResistenzeNOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE 2016E questo è il fiore...la Resistenza insegnata ai bambiniDal libro al film: un viaggio nei luoghi di Beppe FenoglioOrario di AgostoDietro le linee nemiche: Excelsior, l’aeroporto partigiano di VesimeDA FONTANA A DORFLES. I Manifesti d’autore per la Fiera del TartufoCaravaggio, Mattia Preti e Roberto LonghiMUSEO DIFFUSO PINOT GALLIZIO e UN TEATRO DI IMMAGINI - Venti stagioni di Teatro SocialeCome il vento tra i saliciProiezione del film NEVE ROSSO SANGUE UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' SEDE DI ALBAConstant Nueva BabilonMeridionali e ResistenzaFENOGLIO VERSO IL 25 APRILEDal libro al film:un viaggio nei luoghi di Beppe FenoglioMaratona FenoglianaOnline il nostro nuovo sito internet!

Ricerca nella sezione