Le colline dei 23 giorni di Alba Libera
22 Febbraio 2025
“Per circa quattro ore, per il tempo cioè che i partigiani tennero San Casciano, fischiò nei due sensi un vento di pallottole che scarnificò tutti gli alberi, stracciò tutte le siepi, spianò ogni canneto….” B. Fenoglio I ventitre giorni della Città di Alba
In occasione del 75 anniversario del conferimento della Medaglia d’oro alla Città di Alba il Comune di Alba e il Centro studi Beppe Fenoglio hanno proposto nuovi percorsi di studio e approfondimento sulla Guerra di Liberazione e sull’esperienze di Alba Libera, quei 23 giorni dell’ottobre 1944 che valsero alla città la Medaglia d’oro al Valor militare.
La memoria della Battaglia di Alba è nei luoghi dai nomi evocativi: San Casciano, Castelgherlone, Biancardi rappresentavano i punti della principale linea di difesa dal nemico. Ripercorreremo gli stessi sentieri, ammireremo il paesaggio rievocando una storia importante per la città di Alba e tutto il territorio delle Langhe.
Ritrovo ore 14,30
Partenza ore 14,45 Alba (Cn) Strada Castelgherlone 1, Località San Cassiano
durata percorso 3 ore circa – dislivello 320 m – l’escursione si sviluppa quasi totalmente su sentieri sterrati
Si richiedono calzature adeguate e abbigliamento sportivo.
Prenotazioni: prenotazioni@beppefenoglio22.it
L’evento è organizzato dal Comune di Alba e dal Centro studi Beppe Fenoglio, con il contributo di Fondazione CRC.