Home News & eventi • See you later wood!

See you later wood!

15 Giugno 2024

Il focus delle attività del Centro Studi di quest’anno è approfondire la cultura dell’ambiente collinare che ci circonda. Un progetto che parte da Beppe Fenoglio e da Pinot Gallizio per arrivare al nostro modo di guardare e vivere l’ambiente. Riconoscerne la bellezza può educarci ad averne cura: alziamo lo sguardo sul nostro patrimonio.

𝐒𝐞𝐞 𝐲𝐨𝐮 𝐥𝐚𝐭𝐞𝐫 𝐰𝐨𝐨𝐝! è un ciclo di passeggiate da giugno a settembre aperto a tutti, gratuito su prenotazione, alla scoperta dell’ambiente nei libri di Fenoglio e nelle ricerche archeologiche e botaniche di Gallizio.

Le passeggiate sono organizzate dal Centro Studi in collaborazione con i Comuni che hanno dato il loro patrocinio; i trekking rientrano all’interno delle attività culturali del paese e in molti casi sono nei programmi di festival, sagre e feste locali, che verranno segnalati di volta in volta.

Si ringraziano le guide naturalistiche Martina Cerutti, Patrizia Perrone e Roberta Gatti per la collaborazione. Un particolare ringraziamento a Gianfranco Carosso – Associazione Terre Alte per la consulenza tecnica sui percorsi.

L’immagine guida della stagione 𝐒𝐞𝐞 𝐲𝐨𝐮 𝐥𝐚𝐭𝐞𝐫 𝐰𝐨𝐨𝐝! è stata creata ad hoc dall’artista Andrea Serio, illustratore delle copertine delle uniform edition delle opere di Fenoglio, in vista della speciale mostra che arriverà ad Alba quest'autunno.

Ecco l’elenco delle passeggiate e le date:

Sabato 15 giugno iniziamo con Il bosco di Johnny a Trezzo Tinella: percorso ad anello che ci porterà a ripercorrere le tracce del celebre personaggio fenogliano.

Sabato 22 giugno ci spostiamo a Guarene per Pere&Rosmarino, sentiero alla scoperta delle varietà locali citate da Pinot Gallizio. La passeggiata sarà all’interno dell’evento “la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia”.

Domenica 23 giugno il percorso Il respiro della collina ci porterà da Neive a Mango, dove Johnny, Ettore e Pierre cercarono di mettersi in salvo dal rastrellamento nazifascista.

Domenica 30 giugno andremo a San Giorgio Scarampi con il sentiero Profumo di Ginepro che ci porterà nell’Alta Valla Bormida per ritrovare il sapere delle erbe spontanee.

Sabato 6 luglio il percorso Radici partigiane sarà all’interno della magica cornice del Portami Via Festival, che si svolge sul costone di collina che divide le due valli del Belbo e della Bormida tra il cippo dei caduti Partigiani dei Caffi e quello dei Martiri del Falchetto. La manifestazione è organizzata dall’Anpi di Canelli e il Comitato Martiri del Falchetto, con la direzione artistica di Massimo Zamboni.

Domenica 14 luglio il percorso La cresta della Lodola ci porterà a Castino, luogo simbolo della Resistenza partigiana.

Sabato 20 luglio scopriremo la valle di San Benedetto Belbo con il percorso Il paese e la Lunetta, tra i luoghi di ispirazione della letteratura fenogliana.

Sabato 27 luglio I segni dell’acqua a Benevello ci farà immergere nei boschi e nel corso dell’antico fiume Berria alla ricerca dei solchi e dei disegni dell’acqua che lo stesso Gallizio ha tracciato sulle sue tele.

Sabato 24 agosto Quercia&Luppolo ad Arguello ci mostrerà la presenza di quelle erbe spontanee che secondo Pinot avrebbero risollevato l’economia dell’Alta Langa ed esemplari di maestose querce accompagneranno la passeggiata.

Domenica 1 settembre a Gorzegno, all’interno della suggestiva cornice del festival Gorzegno Magica, sarà la volta de Il fiume ritrovato. Quella Bormida segnata dall’inquinamento denunciato anche da Beppe, oggi finalmente limpida e salubre.

Domenica 8 settembre, in occasione dell’anniversario degli 80 anni, ripercorreremo insieme i Ventitre giorni della città di Alba, sulla linea di difesa della città.

 

Per info info@centrostudibeppefenoglio.it

Per prenotazioni https://www.beppefenoglio22.it/calendario-eventi/?gruppo=130

 

 

Immagini

News & eventi

See you later wood!Sostieni la culturaInfo e DidatticaNotte Bianca delle Librerie Pinot Gallizio, l’uomo di AlbaCinematografo di FenoglioBILANCIO 2023 IN APPROVAZIONEMOSTRA "IL VENTO E LA TERRA - 80 ANNI DI RESISTENZA"Beppe Fenoglio (1922-1963): al fuoco della controversiaVERSO IL 25 APRILEEsiti Avviso Proposte di collaborazione Centenario FenoglianoBeppe Fenoglio 22Tra le righe di FenoglioIl Centro Studi al Salone del Libro di Torino AVVISO CENTENARIO FENOGLIANONotte Bianca delle Librerie e Maratona Fenogliana in unico week end ad AlbaChiusura estivaIncontro con Enti e Associazioni culturali del territorioTra le righe di Fenoglio - AlbaTra le righe di Fenoglio - passeggiate naturalistiche outdoorTRA LE RIGHE DI FENOGLIO… A San Benedetto BelboOrari e contattiVia ai lavori per il Centenario di Beppe FenoglioLa favola delle due gallineL’abbraccio più forte di Valerio Berruti al Centro Studi Beppe FenoglioCHIUSURA ECCEZIONALE AL PUBBLICOSostieni il Centro Studi "Beppe Fenoglio" o.n.l.u.s.Resistenza senza confiniDalla memoria orale alla letteratura. Arpino,Fenoglio, Lajolo, PaveseLa scatola nera e il suono dell’antimateriaMaratona Fenogliana MUSEO DIFFUSO PINOT GALLIZIONotte Bianca delle Librerie Archivio “Costanzo e Teodoro Bubbio”Resistenze 2018Il fiumeIl fiume e il cucchiaioUn percettibile brividoMuseo Diffuso Pinot GallizioNOTTE BIANCA DELLE LIBRERIEFRANCO GARELLI PITTORE E SCULTOREGiornata della MemoriaESTATE A TEATRO e CINEMA ALL’ARENALa Notte bianca delle Librerie 2017NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE 2016Giornata Antifascista - AlbaStrade delle memorie partigiane n°7Museo Diffuso Pinot GallizioSistema Museale AlbeseIncontrare Pinot Incontrare PinotBando di concorso biennale: “Premio Comandante Paolo Farinetti”GIORNATE PARTICOLARI FESTIVITA' NATALIZIE ED APERTURE STRAORDINARIE SMARTResistenze 2016ResistenzeNOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE 2016E questo è il fiore...la Resistenza insegnata ai bambiniDal libro al film: un viaggio nei luoghi di Beppe FenoglioOrario di AgostoDietro le linee nemiche: Excelsior, l’aeroporto partigiano di VesimeDA FONTANA A DORFLES. I Manifesti d’autore per la Fiera del TartufoCaravaggio, Mattia Preti e Roberto LonghiMUSEO DIFFUSO PINOT GALLIZIO e UN TEATRO DI IMMAGINI - Venti stagioni di Teatro SocialeCome il vento tra i saliciProiezione del film NEVE ROSSO SANGUE UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' SEDE DI ALBAConstant Nueva BabilonMeridionali e ResistenzaFENOGLIO VERSO IL 25 APRILEDal libro al film:un viaggio nei luoghi di Beppe FenoglioMaratona FenoglianaOnline il nostro nuovo sito internet!

Ricerca nella sezione