Maratona Fenogliana - Un giorno di fuoco
08 Novembre 2025
Sabato 8 novembre alle 17.00 nella Chiesa di San Domenico torna l’appuntamento con la lettura ad alta voce delle pagine scritte da Beppe Fenoglio.
Un evento organizzato dal Centro studi “Beppe Fenoglio” in collaborazione con il Comune di Alba, e atteso dagli appassionati lettori che contribuiscono a dare voce ai racconti e ai romanzi dell’autore albese riconosciuto come uno dei principali scrittori del Novecento italiano (per partecipare alla lettura scrivere a info@centrostudibeppefenoglio.it).
Un “classico”, la Maratona Fenogliana, che negli anni si è trasformata per diventare un momento di condivisione di bellezza: quella delle parole scelte, combinate per raccontare storie che ci appartengono.
Doppio anniversario: per questa 15a edizione leggeremo insieme Un giorno di fuoco, pubblicato per la prima volta nel 1955 su Paragone, rivista di Arte e Letteratura diretta da Roberto Longhi e Anna Banti.
Una narrazione che Fenoglio affida agli occhi di se stesso bambino, un fatto avvenuto realmente che lo sguardo infantile restituisce, come in altri racconti fenogliani, svincolato dalle dure leggi degli adulti.
In questa speciale edizione saranno i bambini di Valerio Berruti ad ospitare lo sguardo del bambino Fenoglio: la Maratona Fenogliana 2025 si svolgerà all’interno del terzo capitolo di More than kids, progetto espositivo dell’artista albese promosso dalla Città di Alba, in collaborazione con la Fondazione Ferrero, curato da Nicolas Ballario e Arturo Galansino.
Il rapporto tra Valerio Berruti e Beppe Fenoglio ha radici profonde, sono due le opere del pittore dedicate allo scrittore e custodite dal Centro studi: Partigiani (2013) e la video animazione Come il vento tra i salici (2017) che unisce i disegni di Berruti alla traduzione di Beppe Fenoglio del classico “The Wind in the Willows” di Kenneth Grahame con la colonna sonora di Gianmaria Testa.
Un altro importante legame fenogliano è con la Chiesa di San Domenico che ospitò nel 1996 “Un giorno di fuoco”, Concerto dei C.S.I. in onore e a memoria di Beppe Fenoglio.
Per partecipare come lettrici/lettori alla Maratona Fenogliana 2025 inviate la vostra candidatura a info@centrostudibeppefenoglio.it.
Per informazioni sull’evento: www.centrostudibeppefenoglio.it - www.beppefenoglio22.it – 0173/364623