Home News & eventi • Maratona Fenogliana - Un giorno di fuoco

Maratona Fenogliana - Un giorno di fuoco

08 Novembre 2025

Sabato 8 novembre alle 17.00 nella Chiesa di San Domenico torna l’appuntamento con la lettura ad alta voce delle pagine scritte da Beppe Fenoglio.

Un evento organizzato dal Centro studi “Beppe Fenoglio” in collaborazione con il Comune di Alba, e atteso dagli appassionati lettori che contribuiscono a dare voce ai racconti e ai romanzi dell’autore albese riconosciuto come uno dei principali scrittori del Novecento italiano (per partecipare alla lettura scrivere a info@centrostudibeppefenoglio.it).

Un “classico”, la Maratona Fenogliana, che negli anni si è trasformata per diventare un momento di condivisione di bellezza: quella delle parole scelte, combinate per raccontare storie che ci appartengono.

Doppio anniversario: per questa 15a edizione leggeremo insieme Un giorno di fuoco, pubblicato per la prima volta nel 1955 su Paragone, rivista di Arte e Letteratura diretta da Roberto Longhi e Anna Banti.

Una narrazione che Fenoglio affida agli occhi di se stesso bambino, un fatto avvenuto realmente che lo sguardo infantile restituisce, come in altri racconti fenogliani, svincolato dalle dure leggi degli adulti.

In questa speciale edizione saranno i bambini di Valerio Berruti ad ospitare lo sguardo del bambino Fenoglio: la Maratona Fenogliana 2025 si svolgerà all’interno del terzo capitolo di More than kids, progetto espositivo dell’artista albese promosso dalla Città di Alba, in collaborazione con la Fondazione Ferrero, curato da Nicolas Ballario e Arturo Galansino.

Il rapporto tra Valerio Berruti e Beppe Fenoglio ha radici profonde, sono due le opere del pittore dedicate allo scrittore e custodite dal Centro studi: Partigiani (2013) e la video animazione Come il vento tra i salici (2017) che unisce i disegni di Berruti alla traduzione di Beppe Fenoglio del classico “The Wind in the Willows” di Kenneth Grahame con la colonna sonora di Gianmaria Testa.

Un altro importante legame fenogliano è con la Chiesa di San Domenico che ospitò nel 1996 “Un giorno di fuoco”, Concerto dei C.S.I. in onore e a memoria di Beppe Fenoglio.

Per partecipare come lettrici/lettori alla Maratona Fenogliana 2025 inviate la vostra candidatura a info@centrostudibeppefenoglio.it.

Per informazioni sull’evento: www.centrostudibeppefenoglio.itwww.beppefenoglio22.it – 0173/364623

Immagini

News & eventi

Maratona Fenogliana - Un giorno di fuocoSostieni la culturaInfo e DidatticaStoria internazionale della Resistenza italianaSee you Later Wood 2025I COLORI DI GALLIZIONotte Bianca Librerie 2025Alba nel Novecento: da Gallizio a FenoglioSulle tracce di FulviaPartigiano è parola assoluta?Le colline dei 23 giorni di Alba LiberaEUGENIO CORSINI. Due saggi critici a cento anni dalla nascitaPinot Gallizio, l’uomo di AlbaEventi in programma per il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo 80 anni dei 23 giorni della Città di AlbaLa RESISTENZA degli Alberi DIAGONALI///COVERSUn segreto cardiopulso - la Maratona fenogliana edizione specialeNotte Bianca delle Librerie Pinot Gallizio, l’uomo di AlbaSee you later wood!Cinematografo di FenoglioBILANCIO 2023 IN APPROVAZIONEMOSTRA "IL VENTO E LA TERRA - 80 ANNI DI RESISTENZA"Beppe Fenoglio (1922-1963): al fuoco della controversiaVERSO IL 25 APRILEEsiti Avviso Proposte di collaborazione Centenario FenoglianoBeppe Fenoglio 22Tra le righe di FenoglioIl Centro Studi al Salone del Libro di Torino AVVISO CENTENARIO FENOGLIANONotte Bianca delle Librerie e Maratona Fenogliana in unico week end ad AlbaChiusura estivaIncontro con Enti e Associazioni culturali del territorioTra le righe di Fenoglio - AlbaTra le righe di Fenoglio - passeggiate naturalistiche outdoorTRA LE RIGHE DI FENOGLIO… A San Benedetto BelboOrari e contattiVia ai lavori per il Centenario di Beppe FenoglioLa favola delle due gallineL’abbraccio più forte di Valerio Berruti al Centro Studi Beppe FenoglioCHIUSURA ECCEZIONALE AL PUBBLICOSostieni il Centro Studi "Beppe Fenoglio" o.n.l.u.s.Resistenza senza confiniDalla memoria orale alla letteratura. Arpino,Fenoglio, Lajolo, PaveseLa scatola nera e il suono dell’antimateriaMaratona Fenogliana Notte Bianca delle Librerie Archivio “Costanzo e Teodoro Bubbio”Resistenze 2018Il fiumeIl fiume e il cucchiaioUn percettibile brividoNOTTE BIANCA DELLE LIBRERIEFRANCO GARELLI PITTORE E SCULTOREGiornata della MemoriaESTATE A TEATRO e CINEMA ALL’ARENALa Notte bianca delle Librerie 2017NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE 2016Giornata Antifascista - AlbaStrade delle memorie partigiane n°7Sistema Museale AlbeseIncontrare Pinot Incontrare PinotBando di concorso biennale: “Premio Comandante Paolo Farinetti”GIORNATE PARTICOLARI FESTIVITA' NATALIZIE ED APERTURE STRAORDINARIE SMARTResistenze 2016ResistenzeNOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE 2016E questo è il fiore...la Resistenza insegnata ai bambiniDal libro al film: un viaggio nei luoghi di Beppe FenoglioOrario di AgostoDietro le linee nemiche: Excelsior, l’aeroporto partigiano di VesimeDA FONTANA A DORFLES. I Manifesti d’autore per la Fiera del TartufoCaravaggio, Mattia Preti e Roberto LonghiMUSEO DIFFUSO PINOT GALLIZIO e UN TEATRO DI IMMAGINI - Venti stagioni di Teatro SocialeCome il vento tra i saliciProiezione del film NEVE ROSSO SANGUE UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' SEDE DI ALBAConstant Nueva BabilonMeridionali e ResistenzaFENOGLIO VERSO IL 25 APRILEDal libro al film:un viaggio nei luoghi di Beppe FenoglioMaratona FenoglianaOnline il nostro nuovo sito internet!

Ricerca nella sezione