I COLORI DI GALLIZIO
Nuove date a novembre e dicembre per I colori di Gallizio, tour guidato per scoprire luoghi e anime del poliedrico pittore di Alba, Pinot Gallizio: farmacista, archeologo, botanico, partigiano, Re degli zingari.
Domenica 16 e 30 novembre, 7 e 21 dicembre, alle 10.30, le vie del centro storico diventeranno la tavolozza per il nostro racconto che partirà dal Centro studi "Beppe Fenoglio" in piazza Rossetti 2, custode di libri e oggetti originali di Gallizio. Qui si potranno ascoltare le voci di Antonio Buccolo, Massimo Martinelli, Ettore Paganelli, Nando Vioglio, testimoni delle gesta e imprese dell’uomo di Alba.
Le interviste realizzate dal Centro studi nel 2024 sono materiale vivo della memoria del Dottor Gallizio in città, restituendoci un autentico ritratto dell’uomo tra episodi noti, aneddoti, particolari della storia albese ormai quasi sconosciuti.
Accompagnati da una guida specializzata, si uscirà dal centro studi alla scoperta dei luoghi del farmacista per poi raggiungere il Museo Archeologico Eusebio dove è allestita la mostra "Era Gallizio. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria". L'esposizione, curata da Maria Teresa Roberto, esplora il rapporto tra l'artista Pinot Gallizio e la preistoria attraverso reperti archeologici, le sue opere artistiche e documenti inediti.
La realizzazione delle interviste e del tour è sostenuta dalla Fondazione CRC.
È necessario prenotarsi per motivi logistici e organizzativi sul sito
www.beppefenoglio22.it - https://www.beppefenoglio22.it/calendario-eventi/?gruppo=130 – 0173/364623
Per l'accesso alla mostra "Era Gallizio" è richiesto un biglietto del costo di 1 euro

