See you Later Wood 2025
Tornano i trekking tra Langhe, Monferrato e Roero targati Centro studi Beppe Fenoglio. Dopo il successo della prima stagione di “See you later Wood” il Centro studi ripropone i percorsi guidati che partono da Beppe Fenoglio e da Pinot Gallizio per arrivare al nostro modo di guardare e vivere l’ambiente. Riconoscerne la bellezza può educarci ad averne cura: alziamo lo sguardo sul nostro patrimonio.
See you later, wood è un ciclo di passeggiate aperto a tutti, gratuito su prenotazione, alla scoperta dell’ambiente nei libri di Fenoglio e nelle ricerche archeologiche e botaniche di Gallizio. Le passeggiate sono organizzate dal Centro Studi in collaborazione con i Comuni che hanno dato il loro patrocinio; i trekking rientrano all’interno delle attività culturali del paese e in molti casi sono nei programmi di festival, sagre e feste locali, che verranno segnalati di volta in volta.
Dopo il primo appuntamento a Guarene con "Pere e Rosmarino" e quello del 5 luglio con "Partigiano in Aeternum" al Falchetto di Santo Stefano Belbo, il 26 luglio saremo a Benevello per "I segni dell'acqua".
Partendo dallo sferisterio di Benevello imboccheremo un sentiero che scende rapidamente a valle fino al vecchio mulino per proseguire tra gli alberi lungo il torrente Berria e raggiungere i Carri di Candido e la parete in arenaria sotto cui trovano riparo sin dagli anni ’60. Il sentiero proseguirà tra castagneti e muretti a secco abbandonati fino in cresta alla collina dove godremo del fantastico affaccio sul paesaggio di Langhe e Roero.
Al termine della passeggiata, arriveremo in Piazza Castello dove saremo accolt* dalla festa del paese e chi vorrà potrà partecipare liberamente.
Si ricorda che la prenotazione al link qui indicato è necessaria per permettere di svolgere il trekking in sicurezza.