La Madonna con bambino e i Santi Filippo Neri e Grato
Alba, Cattedrale di San Lorenzo, Cappella del Santo Crocifisso
AUTORE 
Operti Pietro Paolo
SOGGETTO 
La Madonna con Bambino e i Santi Filippo Neri e Grato
DATAZIONE 
1700
UBICAZIONE ATTUALE 
Alba, Cattedrale di San Lorenzo, Cappella del Santo Crocifisso
PROVENIENZA 
Realizzato per la Cattedrale di San Lorenzo, Cappella del Santo Crocifisso
TECNICA 
olio su tela
La tela sagomata e bordata da una cornice dorata, collocata nella parete destra della cappella del Santo Crocifisso, presenta un disegno a struttura piramidale, che vede al vertice la Vergine con il Bambino e in basso i santi Filippo Neri e Grato. Assisa su una grande nuvola la Madonna dal volto giovane e delicato, rivolge lo sguardo a San Grato, che le porge un piatto, mentre il Bambino che le siede in grembo, mostra la mano in atto benedicente. Filippo Neri inginocchiato a sinistra, prega rivolgendosi alla Vergine; i due santi intercedono la Madonna a favore delle anime purganti. L'artista delinea con bravura i panneggi degli abiti, come quelli del manto della Vergine, che sorretto da un angelo in volo descrive un elegante motivo decorativo.
 Artista braidese, Pietro Paolo Operti nasce nel 1704. Soggiorna a Bologna, dove ha modo di studiare l'opera dei Carracci, raggiungendo nella sua arte il rigore disegnativo tipico dei Maestri del Rinascimento. Artista molto apprezzato per le sue qualità di pittore, nel corso della sua vita riceverà numerose commissioni, sia da parte di privati, che per decorare edifici sacri, cimentandosi in temi diversi da quelli religiosi a quelli allegorici. Egli resta operoso fino alla fine della sua vita; muore in tarda età nel 1793.
Bibliografia
W. Accigliaro, L. Maccario, La cattedrale di San Lorenzo, L'artigiana, Alba, 1986.
 F. Boella, La cattedrale di Alba, Alba, 1933.
 W. Accigliaro, Sacri argenti della cattedrale di Alba, Centro Culturale "San Giuseppe", Alba, 2005.
 Pietro Paolo Operti, Agostino Cottolengo, Gioachino Nogaris. Materiali per la conoscenza di tre pittori braidesi 1704-1964, a cura di L. Botto, Città di Bra, 1986.

